Lo Xiphias gladius è un pesce migratore, gran nuotatore attraversa gli oceani sulle rotte migratorie solitamente in coppia e raramente si avvicina alla terraferma, è in grado di seguire la sua preda fino a grande profondità, caccia principalmente Naselli, Sardine e Sgombri. La sua spada o gladio è la sua arma più utile e duttile che può salvarlo da situazioni pericolose o aiutarlo a procacciarsi il cibo.
Una peculiarità del pesce spada è la sua capacità di mantenere la propria temperatura corporea di una decina di gradi più calda dell’acqua nella quale nuota essendo un pesce a sangue caldo. Rinomato da millenni e decantato in tutto il Mediterraneo per il sapore delle sue carni. In Sicilia la pesca al pesce spada è divenuta nel tempo rituale e un importante evento culturale.
CURIOSITA’: Non ha squame e non ha denti!
Negli ultimi anni è stato abbassata la quantità pescabile perché minacciato dall’estinzione dal grande commercio che si fa di questo splendido pesce. Resta uno dei piatti più prelibati e amati sulle tavole del nostro paese.