Skip to main content

Ricetta facile facile e sfiziosa, da provare assolutamente.😋

ricetta rana pescatrice crosta di mandorle

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 gr. di rana pescatrice (chiamata anche coda di rospo) a tranci già pulita.
  • 100 gr. circa di farina di mandorle, (in alternativa frullate con il mixer delle mandorle pelate, tostate precedentemente in forno per circa 6 minuti)
  • 40 gr. di pan grattato
  • la scorza grattugiata di mezzo limone
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • rosmarino, timo, maggiorana, menta, prezzemolo, basilico, aneto q.b. tritate con il mixer.

Per prima cosa tagliate via l’osso centrale della rana pescatrice, tagliatela poi a pezzetti di circa 4 cm. e metteteli da parte.

Dopo aver tritato finemente le erbe aromatiche, (la quantità varia dal vostro gusto) ponetele in una ciotola ed aggiungete la farina di mandorle, il pan grattato, il sale, il pepe e la scorza grattugiata di mezzo limone, mescolando bene in modo da far amalgamare tutti gli ingredienti.

Versate un po’ di l’olio extravergine di oliva in una terrina dove passerete i pezzi di rana pescatrice, subito prima di infarinarli nel composto preparato con la farina di mandorle e le erbe aromatiche.

Ponete infine i vostri bocconcini impanati in una teglia rivestita con carta da forno ,copriteli con un filo d’olio ed infornate a 250° per 12 minuti circa. (220°forno ventilato per 8/10 minuti)

Sfornate e lasciate raffreddare un po’.

Una vera bontà.

Per avere dell’ottimo pesce fresco direttamente a casa tua, intero o già pulito, clicca qui e visita il negozio online.