Skip to main content

Caratteristiche uniche

Il polpo è un invertebrato che ha conquistato tutti i mari e gli oceani: dalle acque tropicali e  sub-tropicali a quelle temperate. Cresce fino a 25 centimetri calcolando soltanto il suo mantello, da questo partono otto lunghe braccia, che possono raggiungere fino a un metro di lunghezza e servono per muoversi (funzione deambulatoria) e prendere oggetti (funzione prensile). Il polpo non ha tentacoli, infatti, dovete sapere che in zoologia i tentacoli sono solitamente più lunghi delle braccia, hanno funzione sensoriale e prensile, quindi non servono per spostarsi come le braccia. Vive per uno o due anni arrivando a pesare fino a nove chilogrammi.

Vi siete mai chiesti se il polpo ha un QI? Pensate che ha circa cinquecento milioni di neuroni nel suo corpo, quasi come i nostri amici a quattro zampe: i cani. Questo determina un’intelligenza fuori dal comune specie per un invertebrato permettendogli così i polpi riescono addirittura a riconoscere singole persone.

Forse, non tutti sono a conoscenza del fatto che il polpo ha tre cuori, uno principale che invia il sangue ossigenato al corpo e due cuori branchiali, uno vicino a ciascuna serie di branchie (gli organi che servono per respirare sott’acqua). A differenza nostra, durante il movimento, la frequenza cardiaca del polpo non cambia di molto in quanto i cuori mantengono piuttosto costante il loro battito.

Un solitario

I polpi non amano molto la compagnia, preferiscono starsene tranquilli nei loro rifugi. Essendo dei molluschi riescono a infilarsi in buchi e anfratti incredibilmente piccoli. Questo è un vantaggio perchè anche loro sono prede e necessitano di luoghi in cui nascondersi e mimetizzarsi.

Leave a Reply