Skip to main content

Vi siete mai imbattuti in una cartina come questa o vi siete mai chiesti cosa vogliono dire quei numeri sulle cassette del pesce? Si tratta delle zone FAO di pesca.
L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) ha diviso il mondo in più di 80 zone, e queste zone sono divise in altre svariate sottocategorie, assegnando a ciascuna un numero. Questo numero, indicato sulla confezione, serve per poter risalire al luogo di provenienza del pesce e quindi per garantire la tracciabilità di un prodotto ittico.
Facciamo qualche esempio: il Mar Mediterraneo corrisponde al numero 37, invece il pesce “nostrano”, quindi pescato nel Mar Adriatico, corrisponde al numero 37.2.1 e così via… Ma se volessimo scegliere lo stoccafisso migliore per preparare del baccalà mantecato? Sceglieremmo solamente il migliore dell’Atlantico Nord-Orientale che corrisponde al numero 27.

Quindi come fare a muoversi in questo mare di numeri e sigle? Fidatevi dell’impegno che Ittica Center mette per selezionare il prodotto migliore da mettere sulle vostre tavole, sia dalle acque dell’alto Adriatico che dalle migliori zone di pesca del mondo.