La triglia è un pesce di mare molto diffuso. Ha una carne magra, ben digeribile e ricca di nutrimenti. Questo pesce apporta una buona quantità di proteine e acidi grassi…
Ecco una breve descrizione ed alcuni consigli per cucinare il meraviglioso e succulento Rombo Chiodato: Il Rombo è un pesce dalla caratteristica forma schiacciata e romboidale, da cui deriva il…
Come funziona il servizio di Re Manta? Per tutti i gentili clienti e i concittadini interessati alle possibilità del nuovo servizio di Re Manta, abbiamo pensato di chiarire i suoi…
Gentile concittadino, Ittica Center, azienda con esperienza cinquantennale nel mercato ittico all’ingrosso sita in Cavallino Treporti, è lieta di annunciarVi che dal 1 Ottobre 2019 avvierà un nuovo servizio di…
Che stiate passeggiando per una sagra di paese o vi stiate gustando un aperitivo in riva al mare c’è un profumo inconfondibile che caratterizza le serate estive… Quello della frittura…
Le seppie appartengono alla famiglia dei cefalopodi e sono diffuse nelle acque più tranquille del globo. Nel Mediterraneo vivono su fondali sabbiosi o fangosi, preferendo generalmente le basse profondità, e…
Non si tratta di errori di battitura, stiamo parlando dei crostacei più caratteristici del Nord dell’Adriatico e della cucina veneta. Sono entrambi buonissimi ma sapete distinguerli? I Ganbari o ganbarei…
Per Pasqua abbiamo scelto di proporvi una ricetta fresca e colorata, che ben rappresenta la Primavera e questo giorno di festa da passare in famiglia. Abbiamo pensato a un piatto…
Oggi vi proponiamo la ricetta di un fantastico primo piatto dove terra e mare si incontrano in un connubio ricco e invitante. Questo piatto è l’ideale per un pranzo della…
Molti pesci provenienti da altri oceani e dal Mare del Nord, come il Merluzzo, fanno parte della nostra tradizione culinaria ormai da secoli e anche l’Aringa è presente sulle nostre…
Vi siete mai imbattuti in una cartina come questa o vi siete mai chiesti cosa vogliono dire quei numeri sulle cassette del pesce? Si tratta delle zone FAO di pesca.…
L’origine delle proprietà afrodisiache delle Ostriche ha radici nel mito greco. Nasce infatti quando Afrodite, futura madre di Eros, nacque dalla spuma del mare a dorso di una conchiglia d’ostrica.…